Rendere sanzionabile il mancato rispetto della legge 170/2010 circa il disturbo dell'apprendimento.
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione Rendere sanzionabile il mancato rispetto della legge 170/2010 circa il disturbo dell'apprendimento..
Ospite |
#512015-03-17 20:22Perchè gli insegnanti tendono a svalutare i bambini che non rispondono alle loro attese compromettendo in tal modo la loro vita futura. |
Ospite |
#522015-03-17 22:27Perche ho due figli dislessici il primo me lo hanno riconusciuto tardi e la seconda che e'in quarta ha lo strsso problema avendo tanto di pdf la scuola non lavora come dovrebbe fare |
Ospite |
#532015-03-18 11:49Mi sembra giusto rendere l'inadempienza punibile.... Se non ci si arriva con il buonsenso allora multare |
Ospite |
#54 Re: Re:2015-03-18 12:54Infatti, al momento non esiste nessuna sanzione, è per questo che è stata creata questa petizione, per far sì che la legge 170/2010 diventi sanzionabile e quindi "rispettabile"... La petizione sulla formazione è tutt'altra cosa, egualmente degna di attenzione! |
Ospite |
#552015-03-18 16:19Xke credo sia giusta ,io ho una bambina con problemi di da e non solo è gli insegnanti se ne invischiato. |
Ospite |
#562015-03-18 19:01Perché. Tutti gli anni devo combattere. Per far valere i diritti. Per mio figlio molte volte i professor nn fanno il loro dovere e ' veramente avvilente |
Ospite |
#572015-03-18 20:08Il diritto allo studio. Deve essere accessibile a tutti e oggi nn si può più ignorare chi ha dei problemi specifici per i quali esistono tecniche di didattica apposite ! |
Ospite |
#582015-03-18 21:42Perché' sono un medico che conosce il dolore dei bambini frustrati ed emarginati dalla scuola italiana. Struttura ormai obsoleta ed antiquata nelle strategie didattiche, non all'alytezza delle attuali conoscenze scientifiche sulla mente umana ed il suo funzionamento. Così' chi ha un disturbo nelle funzioni neuro psicologiche, e' riconosciuto dalla scienza, ma non dalla scuola!!!!!!!! Le conseguenze sono facilmente deducibili. E' come fare dirigere un'orchestra ad un sordo!!!!! A!!!!!! |
Ospite |
#602015-03-19 10:20"Un paese che rinuncia a curare i suoi bambini rinuncia al suo futuro." Maria Montessori "La scuola è quell'esilio in cui l'adulto tiene il bambino fin quando è capace di vivere nel mondo degli adulti senza dar fastidio." Il Segreto dell'Infanzia - Maria Montessori "Se si perde loro (i ragazzi più difficili) la scuola non è più scuola. E' un ospedale che cura i sani e respinge i malati." don Lorenzo Milani (da "Lettera a una professoressa") |
Ospite |
#622015-03-22 10:59Perché è giusto che questi ragazzi che hanno problemi di apprendimento , sia aiutati dai professori e non tenuti come peso e inutili. |
Ospite |
#632015-03-22 13:08Perché bisogna tutelare i ragazzi e il diritto allo studio. Troppa ignoranza ancora permette di non agire come la legge richiede . |
Ospite |
#642015-03-23 06:46Perche con un figlio dsa ho dovuto lottare con i denti per poryarlo ora in tetza superiore pur perdendo un anno on prima media per non applicazioni delle misure ma soprattutto per ottusita di insegnanti da schiaffi in faccia |
Ospite |
#652015-03-24 10:08Ho un figlio riconosciuto disgrafico e disortografico. Quest'anno mi considero fortunata, ha delle insegnanti che lo aiutano e sostengono e collaborano con me ma non è sempre stato così. Conosco diverse mamme inoltre, che per far rispettare i diritti dei propri figli e ottenere l'aiuto dovuto, sono costrette a inviare lettere raccomandate al preside a volte anche con l'aiuto di un avvocato. Non è giusto. Ecco perché ho firmato, comunque credo che molti insegnanti non hanno neanche la preparazione adeguata. I corsi per fargli conoscere i problemi legati ai disturbi dell'apprendimento sono ancora facoltativi, dovrebbero essere obbligatori. Grazie. |
Ospite |
#662015-03-24 15:50Per dare dignità ai bambini con disturbi di apprendimento affinché vengano maggiormente tutelati compresi e accompagnati adeguatamente nel loro faticoso percorso scolastico |
trafra69 |
#67 Re: Re:2015-03-24 20:35 |
Ospite |
#712015-03-25 14:14affinché i ns figli affetti da questo disturbo non siano un"disturbo" per gli insegnanti, ma che possano essere tutelati e seguiti senza mortificazioni |
Ospite |
#742015-03-26 19:52Io sono sia una mamma di dsa sia un’insegnante. Mio figlio è stato certificato alle elementari. Ora è alla secondaria di secondo grado. Proprio per il mio tipo di lavoro ho sempre cercato di essere collaborativa con gli insegnanti, soprattutto con i “professori”, che spesso hanno ammesso di fronte a me di non essere assolutamente preparati e competenti sui dsa. Ho visto i risultati, in negativo, sulla salute fisica e psichica di mio figlio. Ma lui, testardo, continua a voler fare quel percorso di studi. Sono stata offesa, dileggiata da taluni membri del corpo docente; nonostante non siano stati forniti a mio figlio dispensativi e compensativi e non sia stato rispettato il pdp, il tutto fatto presente alla referente dsa ed alla dirigente, proprio su pressione di quest’ultima l’anno scorso mio figlio è stato bocciato. Ho, in ordine, pagato per 3 ricorsi: autotutela, tar, consiglio di stato. Ma con delle sentenze che hanno fatto drizzare i capelli in capo a me, all’avvocato e a chiunque ne sia venuto a conoscenza, hanno tutelato alla grande i professori ignoranti e la preside che ora si gode la ‘meritata’ pensione. Ho segnalato il tutto alla magistratura, ma dopo essermi sentita dare ragione (a voce, come sempre) da brigadieri e assistenti sociali, non ho più saputo nulla…Mio figlio ha perso un anno di vita, la famiglia soldi (come se non bastassero tutte le spese che sosteniamo per pc, corsi, ripetizioni…) e un’ampia ala di fegato…e quando parlo con alcuni “professori illuminati” mi si dice che è colpa mia:” se la scuola non è pronta per accogliere i dsa sei tu che sbagli a volerlo lasciare lì…devi cambiargli scuola e mandarlo dove sono più attrezzati –più insegnanti di sostegno che sensibilizzano i curricolari- e comunque ora lui l’obbligo scolastico l’ha finito e nessuno ha più obblighi verso di lui…fagli fare un corso di formazione…”. e io fallisco 2 volte: come mamma non sono stata capace di tutelare mio figlio e come insegnante devo continuare ad illudere i miei alunni che veramente possono fare ciò che vogliono nella loro vita? |
Ospite |
#752015-03-27 16:41Io non ho problemi per ora perché mio figlio anche se dsa ha delle insegnanti splendide che tutelano mio figlio e lo rispettano con ottimi risultati scolastici. Ho firmato questa petizione perché ho paura per il futuro di mio figlio e vorrei che anche nelle scuole future venga tutelato . |
|
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
PETIZIONE PER L’ABROGAZIONE DEI DD.LL. 44/21 E 52/21
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
PIECUROSA ENDGAME STAGIONE 5
STOP AL RANDAGISMO IN CALABRIA....STOP AL DANNO ERARIALE IN CALABRIA
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
2270 Creata: 2025-01-17
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO BAGNASCO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2251 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. STANISŁAW DZIWISZ Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2120 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIUSEPPE BETORI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2045 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIANFRANCO RAVASI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1955 Creata: 2025-01-08
7 DOMANDE A MONS. GUIDO MARINI SULL’INCIDENTE DEL MARZO 2012 OCCORSO A PAPA BENEDETTO XVI
1586 Creata: 2025-01-16
Ricostruzione della seggiovia del comprensorio del Monte Sirino
945 Creata: 2025-01-29
Riportiamo Cartuccia Bruno e Carmelina a Oppido Lucano
284 Creata: 2025-01-26
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
18147 Creata: 2023-10-23
AVVIO IMMEDIATO DEI CORSI INDIRE, STOP A RIGETTI E LICENZIAMENTI, MAGGIORI DIRITTI E CONTINUITÀ PER STUDENTI E DOCENTI
2721 Creata: 2024-12-10
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
526 Creata: 2024-06-24
No al parco eolico Bric Surite e ad altre pale eoliche nel comune di Altare
68 Creata: 2025-02-04
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2519 Creata: 2024-12-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO AMATO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1697 Creata: 2024-12-12
contro antenna iliad vicino a case
54 Creata: 2025-02-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
5131 Creata: 2024-11-14
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
1199 Creata: 2024-12-06
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
278 Creata: 2024-08-29
Meritiamo strade pulite
23 Creata: 2025-01-27
Retribuzione autisti professionali
21 Creata: 2025-01-11