Rendere sanzionabile il mancato rispetto della legge 170/2010 circa il disturbo dell'apprendimento.
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione Rendere sanzionabile il mancato rispetto della legge 170/2010 circa il disturbo dell'apprendimento..
Ospite |
#1012015-04-13 14:21perché ho bisogno di sapere che chi ha difficolta`` abbia le sue difese. Trovo giusto che chi sbaglia contro chi non si puo` difendere paghi |
Ospite |
#1022015-04-13 14:34Ho firmato questa petizione perche' la scuola ha il dovere di facilitare l'apprendimemto alle persone con disturbo dell'apprendimento....l'apprendimento scolastico e' un diritto di tutti... La scuola ha il dovere di formarsi per.tutti gli alunni! |
Ospite |
#1032015-04-14 06:51Ho firmato perché fino a quando non sarà sanziona bile, ci sarà chi si arrogherà il diritto di agire a modo proprio, senza sentirsi in dovere di aggiornarsi per stare nelle regole. Ho firmato perché le istituzioni scolastiche devono capire che un PDP Deve essere redatto entro i termini di legge e deve essere rispettato in tutti i suoi punti. Ho firmato perché i professori non hanno capito che non rispettare i diritti degli alunni equivale a calpestare la dignità umana, quindi rischiando in prima persona, avranno tutto l'interesse di essere meno presuntuosi nell'ordinare ad un alunno di chiudere le mappe concettuali durante una interrogazione. Ho firmato perché finalmente capiscano che non fanno nessuna concessione nel programmare le interrogazioni di un alunno DSA e perché rispettino il diritto di usare gli strumenti compensativi. Sicuramente non cambierà molto nel sistema di valutazione, perché un insegnante non riesce ad usare se non i parametri usati per tutta la classe, ma almeno deve riflettere se sia il caso o no di riaggiornarsi e frequentare qualche corso che insegni loro ad essere un insegnante, quantomeno per non rischiare qualche denuncia. Grazie. |
Ospite |
#1042015-04-14 08:32Ho firmato questa petizione perché sono stanca di vedere genitori disperati, ragazzi sfiniti e frustrati, di leggere PDP che contengono errori incredibili, inesattezze e mancato rispetto della normativa. Soprattutto sono stanca di incontrare colleghi che dimostrano superficialità, ignoranza e arroganza nell'affrontare la questione. |
Ospite |
#105 Re:2015-04-14 08:56Scusami se mi permetto... Perchè dovresti vergognarti di essere sarda? Io lo sono come te, ma non mi vergogno. Sono 10 anni che mi occupo di dislessia, da quando mio figlio ha iniziato la scuola. Me ne occupo come mamma, come docente, come formatrice, come volontaria. Cerco di portare il mio piccolo contributo e di aiutare quante più persone possibili a capire, a migliorare, a fare quello che deve essere fatto.Tante cose non vanno nella nostra isola, ma le cose non sono diverse nel resto d'Italia e nel resto del mondo... Altrimenti non sarebbe necessario fare questa petizione. Negli stati Uniti proprio in questo periodo le associazioni dei genitori di dislessici stanno portando avanti una petizione affinchè nella nuova normativa sulla scuola in discussione venga inserito il riferimento alla dislessia... Strano vero? In una nazione dove la dislessia è tre volte più presente che in Italia, data la difficoltà della lingua, i governanti "si dimenticano" di fare un sia pur minimo riferimento a quest disturbo nella normativa che sarà di riferimento per tutte le scuole. |
Ospite |
#1062015-04-14 11:56Ho firmato questa petizione in quanto ritengo che sia giusto che i nostri figli abbiano il diritto di studiare e realizzare i loro sogni senza essere ostacolati da chi per primo dovrebbe incoraggiarli. |
Ospite |
#1072015-04-14 15:48Perchè mio figlio non può passare la sua infanzia a sentirsi ridicolizzato per il fatto di essere DSA..perchè chi sbaglia DEVE pagare |
Ospite |
#1082015-04-14 17:21Perché ci vogliono leggi intelligente per tutelare i nostri figli e noi genitori. |
Ospite |
#1092015-04-14 17:38Facciamo si, che con ke nostre forme possa cambiare qualcosa nell'ambito scolastico. Che tutti gli istituti offrano hai nostri figli i materiali compensativi e in dispensativi. Che la legge venga rispettata x tutelare il diritto allo studio dei studenti DSA. per far fronte ad un miglioramento uniamoci al branco solo così potremo uscirne vincenti... |
Ospite |
#1102015-04-14 19:52Trovo assurdo che la mancanza del rispetto della legge non venga sanzionata |
Ospite |
#1112015-04-15 01:05firmare a favore di questa petizione è un dovere sociale ... visto che altrimenti verrebbe disatteso quanto disposto per legge ! |
Ospite |
#1122015-04-15 05:36Perché ritengo giusto e doveroso che i bambini con DSA abbiano le stesse possibilità degli altri per ciò visto che adesso i mezzi ci sono e le leggi a tutela di questi bambini pure..che vengano rispettate..altrimenti si rischia di fare dei danni..e questo nn è giusto né x i bambini né x le loro famiglie...e nemmeno per le insegnanti che hanno la possibilità di crescere e migliorarsi insieme a questi bambin |
Ospite |
#1132015-04-15 05:50Ricordiamoci con i bambini con o senza DSA sono il nostro futuro..che tipo di petsone vogliamo che diventino...? |
Ospite |
#1152015-04-15 12:19Perchè spesso i professori ignorano e i ragazzi si rovinano in età difficili |
Ospite |
#1182015-04-15 20:17Perché troppo spesso questi bimbi vengono penalizzati quando invece con cure adeguate e presi al tempo giusto il deficit viene recuperato al 100% ma questo non si sa e' ora che si sappia |
Ospite |
#1192015-04-16 04:51Ho due figli entrambi da, la principale difficoltà è che il mondo della scuole non ha neppure la più piccola percezione di cosa significhi per una famiglia affrontare tutti i giorni le difficoltà. Viene vista come una scusa per non impegnarsi e basta. |
Ospite |
#1202015-04-16 05:10Visto che esiste una legge nel caso del mancato rispetto é giusto poter intervenire. |
Ospite |
#1212015-04-16 12:07Questo chiamiamolo problema ormai e diffuso , ma pare che professori /se! Nn sono molto preparati x questo, quindi resta un problema solo delle famiglie e dei bambini! |
Ospite |
#1222015-04-16 13:09Perché credo che sia un diritto dei DSA e perche mio figlio sta subendo un'ingiustizia |
Ospite |
#1232015-04-16 16:26Sono una mamma di una bambina dislessia che frequenta la V elementare. Sono io la maestra di mia figlia perché a scuola le maestre hanno dato poco all'aiuto per le difficoltà della mia bambina |
Ospite |
#1252015-04-16 20:04Perché mio figlio è disprassico e durante le elementari le maestre non erano ne disponibili ne preparate perciò sia mio figlio che io e mio marito abbiamo avuto momenti veramente difficili |
|
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
PETIZIONE PER L’ABROGAZIONE DEI DD.LL. 44/21 E 52/21
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
PIECUROSA ENDGAME STAGIONE 5
STOP AL RANDAGISMO IN CALABRIA....STOP AL DANNO ERARIALE IN CALABRIA
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
2270 Creata: 2025-01-17
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO BAGNASCO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2251 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. STANISŁAW DZIWISZ Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2120 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIUSEPPE BETORI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2045 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIANFRANCO RAVASI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1955 Creata: 2025-01-08
7 DOMANDE A MONS. GUIDO MARINI SULL’INCIDENTE DEL MARZO 2012 OCCORSO A PAPA BENEDETTO XVI
1586 Creata: 2025-01-16
Ricostruzione della seggiovia del comprensorio del Monte Sirino
948 Creata: 2025-01-29
Riportiamo Cartuccia Bruno e Carmelina a Oppido Lucano
284 Creata: 2025-01-26
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
18147 Creata: 2023-10-23
AVVIO IMMEDIATO DEI CORSI INDIRE, STOP A RIGETTI E LICENZIAMENTI, MAGGIORI DIRITTI E CONTINUITÀ PER STUDENTI E DOCENTI
2721 Creata: 2024-12-10
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
526 Creata: 2024-06-24
No al parco eolico Bric Surite e ad altre pale eoliche nel comune di Altare
72 Creata: 2025-02-04
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2519 Creata: 2024-12-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO AMATO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1697 Creata: 2024-12-12
contro antenna iliad vicino a case
54 Creata: 2025-02-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
5131 Creata: 2024-11-14
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
1199 Creata: 2024-12-06
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
278 Creata: 2024-08-29
Meritiamo strade pulite
23 Creata: 2025-01-27
Retribuzione autisti professionali
21 Creata: 2025-01-11