Petizione per l'applicazione della Legge sulla Dislessia
Cristian |
/ #148 Re: Petizione per l'applicazione legge della Legge sulla Dislessia / #1472011-07-10 22:29Gentile Lucia Fusco, grazie per la comprensione, nonostante la noia e la stanchezza. Bhe. Veramente sono interessato a comprendere meglio non a disturbare, perchè di domande in mente me ne vengono un sacco (anche se da piccolino, in effetti, mi si diceva che ero un disturbatore, perché in classe facevo parecchie domande per capire meglio). Non so se si è visto! :) Ad esempio, io credevo che si parlasse di diagnosi perchè a livello mondiale i disturbi specifici dell'apprendimento sono considerati un disturbo da più di vent'anni (per l'esattezza si parla di disabilità dell'apprendimento) e non perché patologizzare i disturbi specifici dell'apprendimento ed inquadrare le persone con disturbi specifici dell'apprendimento all'interno di un quadro di patologia fosse necessario per avere l'ascolto delle scuole. Penso che su questo punto si sia spiegata male o io abbia capito male perché la cosa sarebbe molto strana (è come dire che si è inventata una patologia per tutelare alcune persone che hanno determinati tratti caratteriali da "incazzati", per riprendere una sua espressione, o perché appaiono strane, per riprendere un'altra espressione - per fortuna sono convinto che il problema sia serio a vari livelli, incluso il sociale educativo. Quindi, forse ho mal compreso). Ho mal compreso? Altro aspetto, pensavo che parlando di DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) in età giovanile si facesse riferimento a questioni evolutive. Ossia si parlasse di abilità che sin dalla nascita degli individui sono così. Invece, leggendo le sue righe scopro che si parla di riabilitazione. Nella mia mente, la riabilitazione si usa per i traumi o gli incidenti, dove bisogna ripristinare quello che precedente esisteva ed è stato per qualche motivo perduto. Anche questo mi suona strano. Le persone con DSA avevano abilità che poi sono state perdute? Ho capito male? Altro aspetto, riprendendo le cose che scrive a proposito dell'oculista ed altro [Tutti hanno un unico interesse......che quel bimbo veda come tutti gli altri bambini.........con o senza occhiali....con o senza terapia......con o senza esercizi.]. Se ho capito bene la metafora, nel caso specifico dei DSA l'interesse è che le persone con DSA funzionino come le altre. Ma se i DSA sono un modo diverso di apprendere, anziché uniformare agli altri non si dovrebbe cercare di potenziare al meglio le diverse risorse (in questo riprendo il discorso fatto da Lei e da Cioffi, nei messaggi 142 e 143)? Ho capito male? E se i DSA non sono un disturbo, perché dovrebbero esistere figure che si occupano della terapia? Su questo non penso che il problema sia l'accettazione della figura del logopedista. Penultima cosa. Il pigro non va curato e non ho parlato di curare la pigrizia. Dove sitrova questa mia frase? Forse mi sono espresso male? Pensavo di aver parlato di modificabilità della pigrizia e del fatto che ci si può lavorare, nel senso che se uno crede utile non essere più pigro può darsi da fare perché magari gli conviene in alcuni casi, mentre in altri può restare pigro. Ultima cosa. Vedo che sempre più adulti si definiscono dislessici o con DSA, anche persone di una certa età. Io come dicevo tempo fa, forse avrei potuto esserlo. Ma come faccio a verificare se è così o se invece è dipeso da altro. Voi come avete fatto per verificare i vostri DSA da adulti? Qual'è il centro di diagnosi che si occupa di DSA degli adulti? Per il resto, come può intuire, sono molto interessato e, presto o tardi, penso che ci incontreremo. Un caro saluto ed un grazie anticipato per tutti i chiarimenti che vorrà offrirmi. Cristian P.S. In fondo, penso che trovare scritta un po' di storia delle evoluzioni non sia troppo noioso. Penso sia utile per aiutare chi come me di storia dei DSA in Italia ne capisce poco e trova uno spazio per chiedere di più, nell'ottica del dialogo civile. Magari può capitare che altri si interessino e si uniscano. :)
|
|
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
PETIZIONE PER L’ABROGAZIONE DEI DD.LL. 44/21 E 52/21
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
PIECUROSA ENDGAME STAGIONE 5
STOP AL RANDAGISMO IN CALABRIA....STOP AL DANNO ERARIALE IN CALABRIA
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
2262 Creata: 2025-01-17
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO BAGNASCO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2251 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. STANISŁAW DZIWISZ Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2120 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIUSEPPE BETORI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2045 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIANFRANCO RAVASI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1955 Creata: 2025-01-08
7 DOMANDE A MONS. GUIDO MARINI SULL’INCIDENTE DEL MARZO 2012 OCCORSO A PAPA BENEDETTO XVI
1586 Creata: 2025-01-16
Ricostruzione della seggiovia del comprensorio del Monte Sirino
940 Creata: 2025-01-29
Riportiamo Cartuccia Bruno e Carmelina a Oppido Lucano
279 Creata: 2025-01-26
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
18144 Creata: 2023-10-23
AVVIO IMMEDIATO DEI CORSI INDIRE, STOP A RIGETTI E LICENZIAMENTI, MAGGIORI DIRITTI E CONTINUITÀ PER STUDENTI E DOCENTI
2719 Creata: 2024-12-10
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
524 Creata: 2024-06-24
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2519 Creata: 2024-12-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO AMATO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1696 Creata: 2024-12-12
No al parco eolico Bric Surite e ad altre pale eoliche nel comune di Altare
50 Creata: 2025-02-04
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
5131 Creata: 2024-11-14
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
1199 Creata: 2024-12-06
contro antenna iliad vicino a case
43 Creata: 2025-02-03
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
278 Creata: 2024-08-29
Meritiamo strade pulite
23 Creata: 2025-01-27
Retribuzione autisti professionali
21 Creata: 2025-01-11