Rendere sanzionabile il mancato rispetto della legge 170/2010 circa il disturbo dell'apprendimento.
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione Rendere sanzionabile il mancato rispetto della legge 170/2010 circa il disturbo dell'apprendimento..
Ospite |
#2772015-06-08 11:48Ho firmato perchè tutte le persone dislessiche possano essere tutelate DAVVERO!!! |
Ospite |
#2792015-06-09 16:10Ho firmato xke' sono una mamma di 1 figlia compresa che e'dsa a 15 anni adesso ne ha 17 , e' una grande Stella xo' c'e' da combattere con insegnanti disinformati, ma anche genitori ottusi. Non facciamo pagare sempre ai ragazzi e' un ingiustizia. |
Ospite |
#2802015-06-09 19:14Perché è giusto che i bambini vengano tutelati da chi non sa fare il proprio lavoro. |
Ospite |
#2812015-06-09 21:53Perché il non rispetto di una legge senza sanzioni permette maggiormente ,alle persone non corrette,di continuare a non tenere in considerazione la legge stessa! |
Ospite |
#2822015-06-10 12:57perchè è giusto aiutare le persone affette da questa sindrome o malattia che sia... |
Ospite |
#2842015-06-12 11:55Per portare sempre più a conoscenza le difficoltà dei DSA e obbligare gli scettici ad un approccio alle problematiche che incontrano ogni giorno questi ragazzi. |
Ospite |
#2852015-06-13 21:43Sono mamma di un ragazzo DSA ed anche tutor dell'apprendimento è troppo spesso tocco con mano la cattiva fede di molti docenti. |
Ospite |
#2872015-06-15 14:09Grazie per aver dato visibilità ad un problema davvero diffuso nelle scuole. Sperimento in prima persona da anni la difficoltà a far si che i docenti si impegnino seriamente al fine che la scuola sia di inclusione e non di esclusione e che si attengano al rispetto del PDP. Sono davvero stanca di questa battaglia e auspico si possa raggiungere risultati concreti al più presto. |
Ospite |
#288 Re:2015-06-16 17:18Sottoscrivo in pieno la petizione : la Legge 170/2010 non deve essere un "consiglio" ma un ORDINE CATEGORICO. Il rispetto delle leggi dello Stato è obbligo di tutti. |
Ospite |
#2892015-06-24 14:47Perché ho 2 gemelle dislessiche frequentanti la 1^ media ed ho avuto dei grossi problemi coi prof di tipo sua figlia confonde il + con la × oppure la prof di italiano dirmi sua figlia è lenta ed io Kon posso rimanere indietro col programma !!!! E molti altri problemi più o meno gravi ! Dulcis in fundo. .... hanno rimasto 4 materie e quindi tutta estate si studia! !! Ma cosa devono fare??!! Noi genitori ci battiamo x queste assurdità ..... x sentirci dire.... ma lei signora è una mamma troppo apprensiva! !! Robe da pazzi |
Ospite |
#2902015-06-25 20:18perchè ho un figlio dsa e ne ho viste di ogni vorrei che si smettesse e magari questo è un modo per incitare anche i più recidivi tra gli insegnanti e presidi perche per me sono i peggio a fare corsi o aggiornamenti almeno per sapere di che si tratta c'è ancora tanta confusione |
Ospite |
#2922015-06-30 13:52Mio figlio oggi ha formalizzato la rinuncia agli studi perchè le tutele sono in essere solo sul materiale cartaceo. Discriminazione rispetto al diritto di apprendere e realizzarsi |
Ospite |
#2932015-06-30 16:57non ci sono molti commenti da fare ... ma e' il momento di dire BASTA !!! E' ora che rendano obbligatori gli aggiornamenti dei docenti , e' ora che arrivino sanzioni per gli istituti e per i docenti incompetenti ! Poniamo fine a questi abusi ! Spero solo che il governo ascolti la nostra voce ! |
Ospite |
#2942015-06-30 17:16Perché ho un figlio dsa e purtroppo con la scuola è una lotta continua |
Ospite |
#2952015-06-30 21:51Ho firmato perché ritengo che tutti dobbiamo dare ai nostri figli gli strumenti utili per crescere ed imparare a vivere al meglio, ciascuno con le proprie abilità e disabilità. A maggior ragione i docenti di qualsiasi grado o livello devono ottemperare al rispetto delle leggi, pertanto se quanto non accadesse devono essere sanzionati. |
Ospite |
#2972015-07-02 21:08sono io stesa vittima di un mancato rispetto della legge 170/2010 dal momento che la mia dislessia non è mai stata presa in considerazione per il mio scarso rendimento, dalla prima elementare ho scoperto la mia dislessia(Media) Discalculia(Medio Grave) e la mia Disgrafia(lieve) solo all'inizio della 4superiore, PAGANDO (senza diritto alla detrazione dalle tasse dei miei genitori) della visita con Lo Psicologo. arrivata a scuola, ovviamente, nessuno dei professori ha creduto alla veridicità e quest'anno (quinta superiore) rischio di affrontare l'esame di Maturità artistica senza agevolazione o aiuti, essendomi gia stato detto che non mi sarà possibile portare tavole o mappe concettuali durante l'esame perchè "non rientro nella certificazione 104" |
Ospite |
#298 Re:2015-07-03 08:08Niente affatto, la 170 non è assolutamente un semplice suggerimento ma a tutti gli effetti una legge, tant'è che sono numerose le sentenze che obbligano al suo rispetto ripristinando legalità in situazioni che sono state impugnate al TAR; se si intende ottenere risarcimenti (e in alcuni casi anche al TAR sono stati previsti, come pure l'addebito dei costi a quelle Scuole che sono risultate inottemperanti) si vada a valutare in sede penale eventuali danni; E' invece in sede MIUR che non sono mai state previste sanzioni nei confronti di quei dipendenti che non hanno rispettato nè una legge dello Stato e neppure le stesse Ordinanze Ministeriali!! E' lì, in quella sede che permane, da anni, un'enorme falla, che obbliga le famiglie a rivolgersi all'esterno, ai tribunali, per ottenere il rispetto di quanto lo stesso Ministero emana e per cui non prevede NULLA che ne imponga il rispetto, nulla! Da anni, la sua attenzione, si limita al "compilamento corretto e puntuale del registro", all'"arrivo in orario sul posro di lavoro" e pochissimo altro (che non preveda il penale, ovviamente). Cerchiamo almeno di fare informazione corretta e non depistante, andare a toccare la 170 è l'ultima cosa che auspico a tutti i DSA e alle loro famiglie, chiediamo invece a gran voce che il Ministero, finalmente, si attivi
|
Ospite |
#2992015-07-03 18:06Perché non si ripetano episodi del genere ai nostri figli ed ad altri ragazzi con questi stessi problemi |
Ospite |
#3002015-07-03 18:44Per mia Figlia che ha questo problema di affrontare il prossimo anno gli esami di diploma ed i tanti ancora sconosciuti ragazzi con questi stessi problemi |
|
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
PETIZIONE PER L’ABROGAZIONE DEI DD.LL. 44/21 E 52/21
PIECUROSA ENDGAME STAGIONE 5
STOP AL RANDAGISMO IN CALABRIA....STOP AL DANNO ERARIALE IN CALABRIA
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
2271 Creata: 2025-01-17
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO BAGNASCO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2251 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. STANISŁAW DZIWISZ Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2120 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIUSEPPE BETORI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2045 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIANFRANCO RAVASI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1955 Creata: 2025-01-08
7 DOMANDE A MONS. GUIDO MARINI SULL’INCIDENTE DEL MARZO 2012 OCCORSO A PAPA BENEDETTO XVI
1586 Creata: 2025-01-16
Ricostruzione della seggiovia del comprensorio del Monte Sirino
951 Creata: 2025-01-29
Riportiamo Cartuccia Bruno e Carmelina a Oppido Lucano
285 Creata: 2025-01-26
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
18147 Creata: 2023-10-23
AVVIO IMMEDIATO DEI CORSI INDIRE, STOP A RIGETTI E LICENZIAMENTI, MAGGIORI DIRITTI E CONTINUITÀ PER STUDENTI E DOCENTI
2722 Creata: 2024-12-10
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
526 Creata: 2024-06-24
No al parco eolico Bric Surite e ad altre pale eoliche nel comune di Altare
101 Creata: 2025-02-04
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2519 Creata: 2024-12-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO AMATO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1697 Creata: 2024-12-12
contro antenna iliad vicino a case
57 Creata: 2025-02-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
5131 Creata: 2024-11-14
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
1199 Creata: 2024-12-06
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
278 Creata: 2024-08-29
Meritiamo strade pulite
23 Creata: 2025-01-27
Retribuzione autisti professionali
21 Creata: 2025-01-11