Salvaguardia ambientale di Chialamberto e della Val Grande di Lanzo

Commenti

#6

Sto firmando perché credo profondamente nelle finalità e nelle motivazioni espresse legate al rispetto ambientale e alla tutela del territorio.

Gabriella Sales (Torino, 2025-02-18)

#39

Condivido

Andreina Assamoneo (Torino, 2025-02-19)

#46

Ritengo necessaria una corretta completa ed esaustiva condivisione delle proposte del progetto

Mario Gagliardi (Chialamberto, 2025-02-19)

#48

Sono contrario

Mauro Dosio (Torino, 2025-02-19)

#60

La tutela ed il rispetto dell'ambiente è un dovere di ogni persona che vive in questa terra. L'ecosistema in equilibrio e nell'armonia porta salute, gioia, amore a tutti gli esseri viventi. Grazie a chi ha organizzato questa raccolta firme.

Ivana Dessanay (Ventimiglia, 2025-02-19)

#63

Vivo a Vonzo (Chialamberto) gran parte dell'anno e ritengo che l'opera in oggetto possa rapresentare um pericolo reale
per la popolazione e causare gravi danni all'economia agricola, all'ecosistema e al paesaggio,

Marina Evelina Moschetti (Torino, 2025-02-19)

#69

A Cantoira ne stanno costruendo una ed è un devasto. Quindi basta così direi.

Paola Barabani (Cantoira, 2025-02-19)

#78

Concordo con le osservazioni scritte.

Giairo Reale (Mezzenile, 2025-02-20)

#89

Non si può deturpare la bellezza meravigliosa della comunità montana di Chialamberto con la costruzione di una centrale!

Dario Riviera (Caselle Torinese, 2025-02-20)

#90

Timori e perplessità condivisibili. Utilità per il territorio non oggettivamente riscontrabili

Domenico Vallino (Torino, 2025-02-20)

#91

Per tutelare la valle che è meravigliosa

Nadia Benedetto (Torino, 2025-02-20)

#100

Ho la seconda casa a Chialamberto e il progetto mette in pericolo il patrimonio naturalistico della valle.

Massimo Strumia (Verano Brianza, 2025-02-22)

#111

Contrario alla centrale

Giuseppe Gagliardi (Chialamberto, 2025-02-22)

#112

Contrario al progetto

Domenico Burzio (Torino, 2025-02-22)



Annunci pubblicitari a pagamento

Promuoveremo questa petizione a 3000 persone.

Per saperne di più...