- tasse + sicurezza: unifichiamo le forze di polizia in italia
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione - tasse + sicurezza: unifichiamo le forze di polizia in italia.
Ospite |
#826 Re: Re: Re:2014-10-07 18:40no tu ignori il lavoro degli altri perchè nn lo conosci e per questo ti scuso ... se vuoi parlarne nn c'è problema ... nn ho motivo per contrappormi ideologicamente ... cerco solo di farti comprendere le ragioni degli altri |
Poliziotto penitenziario |
#8272014-10-08 11:58Qualche mese fa il ministro Boschi nell’ambito della riforma della Pubblica amministrazione, aveva paventato la possibilità che forestale e Penitenziaria andassero a far parte di un unico corpo con la Polizia di stato il piano, pero, deve già fronteggiare il primo intoppo.
Spiega, infatti, Emanuele Fiano, responsabile della sicurezza della segreteria del PD, che è "impossibile l’accorpamento tra Polizia e Penitenziaria per una incompatibilità stabilita da una direttiva europea. Dunque niente polizia di giustizia così come gli agenti delle carceri sarebbero stati chiamati, perché chi trasporta un detenuto non può coincidere con chi il detenuto lo arresta."
E i Carabinieri? In questi giorni di presunti accorpamenti ed indiscrezioni l'Arma rimane intoccabile. Sfiorata solo da una possibile unificazione con la Guardia di Finanza, ma nulla di concreto. Qui le poltrone sono diverse, tanto da instaurare una guerra per la scalata ai vertici |
virgo fidelis |
#828 Re: Re: Re: Re:2014-10-08 12:04Allora evitiamo sarcasmi inutili!!! Siamo tutti indispensabili e la polizia locale non è da meno, ma ripeto il concetto, si parla di forze dell'ordine dello Stato.
|
Ospite |
#829 Re: Re: PERCHE' FARE UNA PETIZIONE SE GIA' E' STATO PREVISTO DALLE DIRETTIVE E REGOLAMENTI EUROPEI?2014-10-08 12:55Non esiste nessuna direttiva europea che obbliga gli stati membri ad avere una sola forza di polizia. Finiamola con dire queste fesserie!!! |
Ospite |
#830 Re: Re:2014-10-08 13:01infatti ne bastano 2: Polizia di Stato e Carabinieri. |
Ospite |
#831 Re:2014-10-08 13:05io in Italia non mi fiderei della municipale/vigili soprattutto in certi comuni con certe giunte che scelgono il comandante a loro piacere |
Ospite |
#832 Re: Re: Re: Re: Re:2014-10-08 14:27#828: virgo fidelis - Re: Re: Re: Re: si ma non puoi nn tener conto che anche nel fare polizia amministrativa (con tutte le branchie derivate) obbligatoriamente diventano indispensabili qulifiche di p.g. e di p.s., considerando che su 8000 comuni italiani, ben 6000 hanno meno di 5000 abitanti e di conseguenza il paese italia è di fatto una grande provincia ed in provincia ci sono due divise che operano CC e PL ... quindi spesso, anzi spessissimo (soprattutto Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria e EmiliaRomagna) sono proprio radiomobile e stazioni CC ha girare chiamate di ogni tipo a PL e sul territorio (quindi primo impatto) ti trovi auto del mono vigile ... ecco perchè nella riorganizzazione è bene tenere conto di tutto ciò ... a Generali e Questori ho chiesto di "adottare" la PL e considerarci come polizia di prossimità e quartiere ... ovvio che la supervisione spetterebbe allo Stato e ciò nn per emulare ma per dare un servizio migliore al cittadino ... calcola che solo in Lombardia il numero degli operatori di PL è 9.000... |
Questo post è stato rimosso dall'autore del post (Mostra dettagli)
2014-10-08 14:29- Date of removal: 2014-10-08
- Motivo della rimozione: duplicato inutile
Ospite |
#834 Re: Re:2014-10-08 14:32hai ragione ed è per questo che un portatore di divisa nn può essere "comandato" da un'autorità troppo vicina agli interessi del territorio, la pl deve diventare una specialità (prossimità/quartiere) delle FF.OO dello Stato |
Ospite |
#835 Re: Re:2014-10-08 14:33guarda caso che molto spesso arrivano dalle polizie statali |
virgo fidelis |
#836 Re: Re: Re: Re: Re: Re:2014-10-08 17:46D'accordo con te e mi ripeto io non denigro i colleghi della locale, ma il problema è che a volte capita che in certi comuni i poliziotti vengono addirittura comandati da assessori comunali . ... e questa situazione in italia è a mio avviso molto pericolosa, per le infiltrazioni mafiose. Si allora ad una polizia di prossimità alle dipendenze gerarchiche e funzionali del questore. |
Ospite |
#8372014-10-08 22:10Reputo questa iniziativa sacrosanta. E' veramente assurdo avere più forze di polizia con competenze sovrapposte e che, paradossalmente, il più delle volte non riescono a garantire copertura h24 sul territorio. Basti pensare che, se in una determinata località sono presenti una stazione dei Carabinieri con 9 uomini, una brigata della GdF con altrettanti effettivi e la Polizia Municipale con 16 unità, quindi con un contingente complessivo di 34 unità, con tutta probabilità i turni serali ed i notturni non potranno quai mai essere coperti. Questo perché ciascuno deve gestire le proprie forze in proprio. Se esistesse un corpo unico, in quel sito come in tantissimi altri, sarebbe garantita la presenza degli agenti nelle 24 ore. Questo è solo uno dei molteplici esempi che si possono fare sulla razionalizzazione del sistema sicurezza. |
Ospite |
#838 Re: Re: Re:2014-10-09 01:12MA CHE SPECIALITA', MA NON DICIAMO CRETINATE. |
Ospite |
#8392014-10-10 09:05Sono un appartenete alla Polizia Penitenziaria e sono assolutamente favorevole all'unificazione delle Forze di Polizia. |
Ospite |
#8402014-10-10 09:31sono d'accordo con il principio dell'unificazione, mi auguro solo che se questa si farà ci si ricordi dei "vigili Urbani", che non escano commenti tipo "loro non sono forze dell'ordine per non inserite nella L. 121" |
diabolik |
#8412014-10-10 20:26Come al solito dopo tante chiacchiere nulla di fatto! Non sevne farà niente! |
Ospite |
#842 Re:2014-10-11 00:49per ora la sicurezza dell'unificazione è solo quella del Corpo Forestale dello Stato alla Polizia di Stato. |
Ospite |
#843 Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re:2014-10-11 15:46#836: virgo fidelis - Re: Re: Re: Re: Re: Re: ora sono veramente felice, vedi, parlando, con chi ne sa e con tranquillità dei veri problemi legati al lavoro delle divise, quali esse siano, si trova sempre un ragionevole punto d'incontro... piaciare Fabio mi trovi anche su @polizia_unica (a proposito di Virgo fidelis - mio nonno era nei Reali CC 1920/23 e nella seconda guerra mondiale e mio babbo 30 sottufficiale) ... ciao |
Ospite |
#844 Re: Re: Re: Re:2014-10-11 15:48forse sono altri che dicono cretinate, nn è il caso di offendere ... guarda che il lavoro che fa la locale di fatto lo toglie alle altre forze ... medita... aggiungo per la tua riflessione "nel fare polizia amministrativa (con tutte le branchie derivate) obbligatoriamente diventano indispensabili qulifiche di p.g. e di p.s., considerando che su 8000 comuni italiani, ben 6000 hanno meno di 5000 abitanti e di conseguenza il paese italia è di fatto una grande provincia ed in provincia ci sono due divise che operano CC e PL ... quindi spesso, anzi spessissimo (soprattutto Lombardia, Piemonte, Veneto, Liguria e EmiliaRomagna) sono proprio radiomobile e stazioni CC ha girare chiamate di ogni tipo a PL e sul territorio (quindi primo impatto) ti trovi auto del mono vigile ... ecco perchè nella riorganizzazione è bene tenere conto di tutto ciò ... a Generali e Questori ho chiesto di "adottare" la PL e considerarci come polizia di prossimità e quartiere ... ovvio che la supervisione spetterebbe allo Stato e ciò nn per emulare ma per dare un servizio migliore al cittadino ... calcola che solo in Lombardia il numero degli operatori di PL è 9.000..." |
Ospite |
#8452014-10-12 07:58Il buon senso va nella direzione di unificare le forze di Polizia. La lotta per le poltrone ostacolerà all'infinito questo intento se non ci sarà una forte presa di coscienza nel paese nel fare capire alla gente che è ora di finirla con gli sprechi solo per gli interessi di pochi "eletti". |
Ospite |
#8462014-10-14 13:50Risparmio, coordinamento, ruoli specifici e professionali inclusi. Cosa chiedere di più ? |
PaoloGullo71 |
#847 Facciamolo subito!2014-10-14 13:52Coordinamento unico, professionalità nei settori di competenza e risparmio per milioni di euro.
Cosa chiedere di più? |
è solo utopia |
#8482014-10-14 16:54Non c'è nulla di più stupido che criticare il lavoro degli altri senza conoscerlo. Lavoro in Emilia in una stazione Carabinieri e spesso lavoro a contatto con i vigili. Chi pensa che oggi da noi al nord i vigili facciano solo divieti di sosta o stiano nascosti dietro un autovelox, significa che ha perso il contatto con la realtà. Se rilevano (da noi) l'80% degli incidenti, se intervengono nelle risse, per molestie o altro reati, pensate che sia una loro scelta o perchè il 112 o il 113 ha chiesto il loro intervento? Basta guardare le aggressioni non solo verbali ma anche fisiche che ogni giorno subiscono. Non mi dilungo perchè non voglio annoiare nessuno. Proprio perchè non sono Statali come noi sono facile bersaglio di tutti. Per ogni cosa che fanno anche se positiva si guarda solo l'aspetto negativo e se non c'è qualcuno lo inventa. Questo stato di cose, sta portando gli appartenenti ai vari corpi di polizia locale alla disaffezione ed alla completa demotivazione. Tanto che qui si parla di iniziative, anche legislative per l'abolizione dei vigili ed al loro trasferimento solo a funzioni amministrative. Se passa una proposta di legge di questo genere oppure i sindaci (possono farlo è previsto dalle norme) tolgono i vigili, quindi non ci sono più, lo dico ai colleghi che hanno parlato male della categoria, chi pensate che dovrà fare il "lavoro sporco" che fanno loro? |
G.d.F. |
#849 Re:2014-10-14 17:04Lo dovresti fare tu ed i colleghi delle altre FF.OO dello Stato e non essere imboscati in caserme e/o Uffici creati ad hoc, delegando il lavoro ed il controllo del territorio a "dipendenti comunali". Per questo bisogna unificare le forze di Polizia in modo che possano espletare veramente le funzioni alle quali sono demandati lasciando ai vigili urbani il loro vero compito istituzionale. |
Ospite |
#8502014-10-14 17:53Per l'ennesima volta credo sia opportuno ribadire che la "Sicurezza pubblica" è compito esclusivo dello Stato , tuttavia invito i colleghi di andarsi a rivedere l'art 117 della Costituzione, il quale in sostanza attribuisce alla Polizia Locale compiti di polizia amministrativa " LOCALE".Inoltre ai sensi dell'art. 5 della legge 7 marzo 1986, n. 65, al personale della polizia municipale e della polizia provinciale può essere attribuita ad personam la qualifica di agente di pubblica sicurezza, con compiti ausiliari alle forze di polizia, mediante decreto del prefetto, su richiesta del sindaco o, rispettivamente, del presidente della provincia e previo accertamento del possesso dei requisiti di legge. Posto ciò, credo sia opportuno ribadire che questo Forum non dovrebbe essere usato per sminuire il lavoro delle altre forze di Polizia locali e noni, ma altrettanto importante ribadire che l'oggetto di questa petizione sia l' "Unificazione di Forze di Polizia dello Stato". |
|
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
PETIZIONE PER L’ABROGAZIONE DEI DD.LL. 44/21 E 52/21
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
PIECUROSA ENDGAME STAGIONE 5
STOP AL RANDAGISMO IN CALABRIA....STOP AL DANNO ERARIALE IN CALABRIA
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
2271 Creata: 2025-01-17
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO BAGNASCO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2251 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. STANISŁAW DZIWISZ Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2120 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIUSEPPE BETORI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2045 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIANFRANCO RAVASI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1955 Creata: 2025-01-08
7 DOMANDE A MONS. GUIDO MARINI SULL’INCIDENTE DEL MARZO 2012 OCCORSO A PAPA BENEDETTO XVI
1586 Creata: 2025-01-16
Ricostruzione della seggiovia del comprensorio del Monte Sirino
950 Creata: 2025-01-29
Riportiamo Cartuccia Bruno e Carmelina a Oppido Lucano
285 Creata: 2025-01-26
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
18147 Creata: 2023-10-23
AVVIO IMMEDIATO DEI CORSI INDIRE, STOP A RIGETTI E LICENZIAMENTI, MAGGIORI DIRITTI E CONTINUITÀ PER STUDENTI E DOCENTI
2722 Creata: 2024-12-10
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
526 Creata: 2024-06-24
No al parco eolico Bric Surite e ad altre pale eoliche nel comune di Altare
98 Creata: 2025-02-04
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2519 Creata: 2024-12-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO AMATO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1697 Creata: 2024-12-12
contro antenna iliad vicino a case
56 Creata: 2025-02-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
5131 Creata: 2024-11-14
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
1199 Creata: 2024-12-06
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
278 Creata: 2024-08-29
Meritiamo strade pulite
23 Creata: 2025-01-27
Retribuzione autisti professionali
21 Creata: 2025-01-11