STOP ALLA NON FORMAZIONE A SCUOLA SUI DSA
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione STOP ALLA NON FORMAZIONE A SCUOLA SUI DSA.
Ospite |
#512014-01-24 17:51solo una didattica flessibile, mirata può favorire un sicuro apprendimento. La conoscenza degli insegnanti in materia di DSA è scarsa e perfino inesistente |
Ospite |
#522014-02-11 19:45Sono lí per evitare che i nostri figli non rimangano "ignoranti" e loro sono i primi ad esserlo?? Basta...non è ammissibile!!! |
Ospite |
#532014-02-11 23:05INFORMARE E' IMPORTANTE E DOVEROSO ,PROBLEMI COME LA DISLESSIA TENUTI PER ANNI NELL'OBLIO DELLA SCUOLA VANNO RIPORTATI ALLA LUCE DELLA CONOSCENZA ,POICHE LA DISLESSIA NON E' UN PROBLEMA DEI SINGOLI MA UN PROBLEMA DI TUTTI. |
Ospite |
#542014-02-12 00:17Assolutamente indispensabile! Troppa ignoranza rispetto ai ragazzi dsa che vengono penalizzati, scoraggiati e privati di un loro diritto |
Ospite |
#552014-02-12 00:51Oltre ai DSA io includere i anche i BES. C'è bisogno di tutelare i diritti dei ragazzi a scuola contro dilagante menefreghismo, demotivazione e ostinata ignoranza di TROPPI insegnanti. |
Ospite |
#562014-02-12 09:52Ci sono molti insegnanti che ancoro attribuiscono al bambino con dsa svogliatezza e poca propensione allo stutio! Vessazioni, umiliazioni anche davanti ai compagni e punizioni. |
Ospite |
#592014-02-12 10:41mio figlio è stato discriminato durante tutto il suo percorso scolastico nonostante i professori sapessero che è dislessico. Deve finire questa arretratezza culturale e sociale nel nostro paese |
cinderella |
#61 Re:2014-02-12 11:35sono ignoranti, non idonei all'insegnamento. Distruggono la personalità di un bambino. Mi figlia era una bambina solare, gioiasa e piena di vita. Dopo pochi mesi dall'inizio delle elementari mi sono ritrovata una bambina ansiosa, depressa (è arrivata a dire che voleva morire) e senza più voglia di giocare. "Sua figlia è svogliata e maleducata, ci pensiamo noi", quelle belle "signore" delle maestre. |
Ospite |
#622014-02-14 13:26Abbiamo bisogno di denunciare questa gente che mangia stipendi a ufo. Ci vuole un avvocato che prenda in carico una class action di genitori e ragazzi i quali si vedono vergognosamente massarati psicologicamente da questi infami e che si richieda:sospensione senza stipendio di tutti quegli insegnanti che non si aggiornano, che non appplicano la legge 170 o che fanno finta di applicarla dando voti politici o che la applicano a metà. La loro riammmissione sarà possibile solo dopo che avranno dimostrato di aver fatto un corso triennale di aggiornamento di didattica e metodologia per il trattamento dei dsa. I presidi devono essere licenziati e pagare i danni morali e psicologi inferti ai ragazzi e alle famiglie. VOGLIO e pretendo anche la collaborazione e l'assistenza a scuola di psicologi specialisti in psicologia didattica, che aiutino gli insegnanti a gestire le problematiche di depressione che colpiscono questi bambini e i ragazzi. Dobbiamo passare alle maniere forti le petizioni non servono, è necessario denunciare. Io sto combattendo la mia battaglia da sola come madre e come insegnante. In questo mio doppio ruolo ho denunciato i professori di mia figlia. La prossima mia battaglia sarà per l'abolizione delle valutazioni che sono discriminanti e arbitrarie SEMPRE. Come può un ragazzo avere 9 un anno e l'anno dopo, solo perché ha cambiato professore avere 5? L' obiettività e l'oggettivita' non esiste perciò abolizione delle valutazioni. Sulla scheda viglio vedere scritto solo sta imparando in base ai suoi ritmi e alle sue capacità. |
Ospite |
#632014-02-15 18:24Non vogliamo insegnanti di sostegno...perchè non si tratta di un handicap...ma vogliamo insegnanti formati affinchè l'apprendimento avvenga in maniera serena ed essenziale!!! |
Ospite |
#64 Re:2014-03-10 09:47curiosa di sapere come sta andando nella preparazione alla maturita! il mio è in quarta e ritrovando le pagelle degli anni precedente (quando ancora non gli erano stati "accettati" metodi compensativi, i voti sono rimasti INVARIATIIIIII tanto per dire quanto ci sia rimasto il pregudizio (eppure studia con me come un mulo)
|
dnl Ospite |
#672014-03-14 13:09La formazione è basilare per intervenire adeguatamente secondo le specificità di personalizzazione dello studente al fine di incrementare i suoi livelli emotivi e motivazionali all'apprendimento. E' un dovere dell'Istituzione scolastica valorizzare l'identità di ciascuno secondo le proprie potenzialità e i propri bisogni. Tutte le agenzie educative concorrono nella facilitazione dei percorsi apprenditivi e di competenza educativa ciascun alunno/a a garanzia di uno sviluppo armonico della sua personalità. |
Ospite |
#682014-03-15 20:06Sono convinta che fino a che non ci saranno provvedimenti severi non ci sarà cambiamento. La legge dice che è obbligo osservarla e farla osservare, purtroppo non prevede né sanzioni o altro ad insegnanti e presidi che non attuano la legge. Io propongo:l'insegnante che non si aggiorna e non applica la legge deve essere immediatamente sospeso dal servizio per tre anni durante i quali DEVE provvedere a sue spese di fare aggiornamenti all'università, laurea breve in psicologia didattica. Se non frequenta e non presenta tale aggiornamenti verrà automaticamente licenziato. Per quanto riguarda i presidi o direttori didattici che non vigilano sull'applicazione della legge e non promuovono aggiornamenti: licenziamento immediato e pagamento dei danni morali e psicologici inferti al minore e alla famiglia. In Italia se non si prendono provvedimenti seri, le leggi non le rispettano perché non esiste un' etica professionale. Parlo da insegnante e quindi sento i discorsi di colleghi e dirigenti. Parlo anche da madre che ormai è per avvocati per poter far rispettare i diritti di noi dislessici. Si sono dislessica e discalculica, e sono diventata insegnante proprio per lottare contro il sistema scolastico e di valutazione. |
Ospite |
#702014-03-19 08:04I ragazzi DSA hanno bisogno di norme chiare e precise che non diano spazio ad interpretazione da parte di insegnanti che NON conoscono o NON vogliono conoscere le reali difficoltà che con la loro condotta creano a chi affronta con enorme fatica il mondo della scuola. |
Ospite |
#732014-03-20 17:42l'AGGIORNAmento è doveroso,conta tanto anche la sensibilità dell'insegnante.I bambini devono essere sereni e trovare lo spazio per esprimersi con i loro tempi. |
Ospite |
#742014-03-26 18:56Mio figlio e' in terza elementare e per il momento tutti gli insegnanti sono molto comprensivi e competenti. Per ora mi ritengo fortunata, spero che continui cosi' anche se mi rendo conto che dalle medie in poi gli insegnanti saranno piu' di due... |
|
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
"Ultima Spiaggia"
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
PETIZIONE PER L’ABROGAZIONE DEI DD.LL. 44/21 E 52/21
PIECUROSA ENDGAME STAGIONE 5
STOP AL RANDAGISMO IN CALABRIA....STOP AL DANNO ERARIALE IN CALABRIA
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
2301 Creata: 2025-01-17
7 DOMANDE A MONS. GUIDO MARINI SULL’INCIDENTE DEL MARZO 2012 OCCORSO A PAPA BENEDETTO XVI
1586 Creata: 2025-01-16
Ricostruzione della seggiovia del comprensorio del Monte Sirino
1016 Creata: 2025-01-29
7 DOMANDE A MONS. KONRAD KRAJEWSKI SULL’INCIDENTE DEL MARZO 2012 OCCORSO A PAPA BENEDETTO XVI
960 Creata: 2025-02-06
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO BAGNASCO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2258 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. STANISŁAW DZIWISZ Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2128 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIUSEPPE BETORI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2050 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIANFRANCO RAVASI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1955 Creata: 2025-01-08
Riportiamo Cartuccia Bruno e Carmelina a Oppido Lucano
289 Creata: 2025-01-26
No al parco eolico Bric Surite e ad altre pale eoliche nel comune di Altare
263 Creata: 2025-02-04
INSIEME PER L' ASILO DI ONIFAI
217 Creata: 2025-02-10
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
549 Creata: 2024-06-24
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
18180 Creata: 2023-10-23
AVVIO IMMEDIATO DEI CORSI INDIRE, STOP A RIGETTI E LICENZIAMENTI, MAGGIORI DIRITTI E CONTINUITÀ PER STUDENTI E DOCENTI
2751 Creata: 2024-12-10
contro antenna iliad vicino a case
74 Creata: 2025-02-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO AMATO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1701 Creata: 2024-12-12
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
5138 Creata: 2024-11-14
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2522 Creata: 2024-12-03
Meritiamo strade pulite
23 Creata: 2025-01-27
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
279 Creata: 2024-08-29