Firma contro la chiusura del Museo d'Arte Contemporanea Riso
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione Firma contro la chiusura del Museo d'Arte Contemporanea Riso.
Ospite |
#12012-01-11 22:42Solo una grande, immensa tristezza assistere impotenti al degrado culturale di Palermo !!!! |
Ospite |
#22012-01-12 16:05Mi sembra che sia un atto che ogni cittadino coscienzioso dovrebbe fare in una situazione del genere! |
Ospite |
#52012-01-12 17:13ci sarebbero ben altre cose da chiudere in questa città martoriata dagli interallazzini della giunta comunale...... |
Ospite |
#72012-01-12 22:03La cultura, l'Arte, cosi come la natura, è un bene preziosissimo, nutrimento di anime e spiriti che possono trasformare il nostro mondo... |
Ospite |
#82012-01-12 22:06Chiudere il Museo Riso sarebbe una vera vergogna per la città di Palermo.. |
Ospite |
#102012-01-12 23:28Se muore l'arte contemporanea, muore il pensiero contemporaneo. |
donna giuditta |
#11 fuori i documenti2012-01-13 00:20Di grazia, rendereste pubblico questa famigerata comunicazione ufficiale della regione chw vi comunica la chiusura del museo? per correttezza e trasparenza vwrso tutti e verso i lavoratori inoccupati dello spettacolo a causa di mancanza di fondi. Grazie. Non credo se non vedo. |
Ospite |
#122012-01-13 00:29Palermo ha bisogno di veicoli di promozione culturale realmente attivi e dinamici come il museo Riso. Il patrimonio culturale di per sè non è nulla senza il lavoro intelligente, mirato ed appassionato delle risorse umane di qualità che lo valorizzino, così come ha dimostrato di saper fare il Museo d'AC Riso in questi ultimi anni. Mozzargli così le gambe senza far nulla per porvi rimedio è una vergogna per la Sicilia, dobbiamo sottrarci a quest'inerzia endemica della nostra terra! |
Ospite |
#142012-01-13 01:01Riso is immensely important for the Contemporary Culture of Sicily. Riso puts Sicily on the international map that helps secure the future identity of a living culture not just history. |
Ospite |
#15 Re: fuori i documenti2012-01-13 01:19#11: donna giuditta - fuori i documenti faccio chiarezza su questo punto, avendo seguito il caso con attenzione dal primo giorno, con vari articoli e interviste. Non è la regione che ha chiuso il museo. Assolutamente. Il museo è fisicamente aperto. E' la direzione che ha comunicato ufficialmente la sospensione delle attività (non una reale chiusura, non potrebbe farlo), poichè l'amministrazione regionale non ha piu consentito le condizioni per portare avanti la programmazione messa a punto nel corso del 2011 (fondi eruropei PO-Fesr 2007-2013). La presenza di un cantiere imposto dalla soprintendenza (e non voluto dal museo) renderebbe altresì impossibile svolgere le normali attività presso il Palazzo. |
Ospite |
#162012-01-13 01:27ho letto la smentita dell'assessore al ramo a seguito della notizia della chiusura del Museo Riso, ma qualcosa mi dice che sotto sotto c'è della verità. Credo che la cultura ci faccia ricchi, allora il museo Riso non dovrà chiudere. |
Ospite |
#172012-01-13 01:38spero che la petizione cui io ho aderito,perchè amo l'arte in tutte le sue manifestazioni, possa scongiurare la chiusura di qs. museo.tuttavia ho qualche riserva sul successo della stessa, dato il momento critico del ns. paese e la decadenza morale di chi ci governa. |
Ospite |
#182012-01-13 01:53L'ennesimo fallimento politico,la solita manovra per raggirare finanziamente europei chissa dove: una mossa sbagliata e sventata...in tempo. |
Ospite |
#20 Re: fuori i documenti2012-01-13 05:37#11: donna giuditta - fuori i documenti Nè la regione sicilia che il direttore del museo hanno tenuto chiuse le porte o blindato il Museo. Riso è dunque fisicamente APERTO. Si tratta di una comunicazione dell'amministrazione di sospensione delle attività per impossibilità di proseguire con la programmazione preventivata. |
Ospite |
#232012-01-13 09:42Non si può chiamare sempre in causa la crisi economica per giustificare la decadenza di questa città; la situazione di declino va avanti da troppo tempo ormai, da ben prima dell'evidenziarsi della crisi globale. Se oggi si chiude un museo importante a Palermo, è perché nei momenti migliori si è fatto cattivo uso delle risorse. Bisogna resistere, lasciare aperto Palazzo Riso. La crisi globale si supererà, ma un museo chiuso a Palermo resterà chiuso. |
Guido Noto La Diega Ospite |
#252012-01-13 10:23La cultura è un bene comune. Un terra che non investe in essa si condanna a una decadenza senza ritorno. |
|
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
PETIZIONE PER L’ABROGAZIONE DEI DD.LL. 44/21 E 52/21
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
PIECUROSA ENDGAME STAGIONE 5
STOP AL RANDAGISMO IN CALABRIA....STOP AL DANNO ERARIALE IN CALABRIA
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
2267 Creata: 2025-01-17
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO BAGNASCO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2251 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. STANISŁAW DZIWISZ Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2120 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIUSEPPE BETORI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2045 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIANFRANCO RAVASI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1955 Creata: 2025-01-08
7 DOMANDE A MONS. GUIDO MARINI SULL’INCIDENTE DEL MARZO 2012 OCCORSO A PAPA BENEDETTO XVI
1586 Creata: 2025-01-16
Ricostruzione della seggiovia del comprensorio del Monte Sirino
944 Creata: 2025-01-29
Riportiamo Cartuccia Bruno e Carmelina a Oppido Lucano
284 Creata: 2025-01-26
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
18146 Creata: 2023-10-23
AVVIO IMMEDIATO DEI CORSI INDIRE, STOP A RIGETTI E LICENZIAMENTI, MAGGIORI DIRITTI E CONTINUITÀ PER STUDENTI E DOCENTI
2719 Creata: 2024-12-10
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
525 Creata: 2024-06-24
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2519 Creata: 2024-12-03
No al parco eolico Bric Surite e ad altre pale eoliche nel comune di Altare
65 Creata: 2025-02-04
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO AMATO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1697 Creata: 2024-12-12
contro antenna iliad vicino a case
53 Creata: 2025-02-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
5131 Creata: 2024-11-14
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
1199 Creata: 2024-12-06
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
278 Creata: 2024-08-29
Meritiamo strade pulite
23 Creata: 2025-01-27
Retribuzione autisti professionali
21 Creata: 2025-01-11