Save Su Palatu!
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione Save Su Palatu!.
Ospite |
#12011-12-26 15:09Su Palatu è un vanto per la Sardegna e per l'Italia, un punto d'unione con il resto del mondo. |
Ospite |
#22011-12-27 00:13ma una amministrazione così chi l'ha votata? |
Ospite |
#52011-12-27 11:32Caro Sindaco se Villanova Monteleone è conosciuta oltre la grande qualità dei formaggi( e non solo) lo deve a questa particolare e significativa iniziativa, l'abbinamento tra Su Palatu de sas Iscolas e il Vostro paese rimane una guadagnata e inimitabile iniziativa che dovete difendere.Separare le due cose Vi riporterebbe indietro di decenni il turismo d'elite quello fatto di cultura Vi contraddistingue tra l'apatia di chi vi circonda. Buon Lavoro e un'augurio di migliori iniziative. |
biddanoesu |
#62011-12-27 11:35ma nn è vero niente lasciate perdere le stronzate scritte dai giornali... e dagli ex... by Biddanoesu |
Ospite |
#72011-12-27 11:40chi scrive queste stronzate vuole affondare su palatu definitivamente... così come ha fatto fallire il rinomato settore del cavallo a Villanova che dieci anni fa, prima che entrasse l'ex, era uno dei settori di punta in paese... evitate di sparlare se nn conoscete cosa realmente è accaduto o accade a Villanova. |
Ospite |
#82011-12-27 12:15non permettiamo che uno dei più importanti centri di fotografia contemporanea in italia chiuda ... i soliti giochetti politici... ma cos'è la destra, cos'è la sinistra? qui prevale l'assoluta ottusa ignoranza !! |
Ospite |
#92011-12-27 16:25Evitiamo questo tragico errore per investire sul futuro dello stesso comune di Villanova Monteleone come luogo d'eccellenza per la fotografia. |
Ospite |
#10 Oggetto2011-12-27 16:52invece di continuare a scrivere cavolate in questo e altri siti, su social network e giornali, se davvero siete interessati al futuro di Su Palatu, andate a Villanova e informatevi sulla realtà dei fatti.. non sciacquatevi la bocca di belle parole se non sapete di cosa state parlando.. |
Francesca |
#13 Re: Oggetto2011-12-27 17:47Puoi cortesemente dare delle informazioni che ci permettano di avere un quadro della situazione più veriterio, se le hai? Grazie.
|
Ospite |
#142011-12-27 18:19Sono assolutamente a favore di questa petizione e delle motivazioni che ne sono all'origine. E' assolutamente miope voler far cessare uno strumento di comunicazione utile e ingegnoso come questo.Miopia spesso congenita nei polici di basso conio, che al contrario dovrebbero avere sguardo lungimirante. |
Ospite |
#15 Re: Oggetto2011-12-27 19:57Prova a spiegare!!! Così ci facciamo un'idea |
Ospite |
#162011-12-27 21:21non facciamo distruggere il nostro patrimonio culturale per malintese esigenze di bilancio! Nico Perrone |
Domingo48 |
#18 C'è qualche errore?2011-12-27 23:15http://lanuovasardegna.gelocal.it/cultura/2011/12/23/news/su-palatu-arriva-lo-sfratto-5453591 http://lanuovasardegna.gelocal.it/cultura/2011/12/26/news/ligios-e-il-primato-della-burocrazia-5462442 http://lanuovasardegna.gelocal.it/cultura/2011/12/26/news/un-errore-chiudere-il-museo-su-palatu-il-comune-ci-ripensi-5462434 Che c'è di sbagliato in quanto scritto dalla Nuova Sardegna? |
un atteru iddanoesu |
#19 Re:2011-12-28 00:43la verità è che per doveri elettorali non manifestati apertamente ma neppure tanto nascosti, si è voluto chiudere uno spazio solo perchè è motivo di orgoglio della vecchia amministrazione.., dei contratti e delle figure giuridiche non importa niente a nessuno.. come si fa a dire che resterà un polo culturale d'eccellenza se se ne distrugge uno costruito con fatica per dieci anni e si liquida con questa facilità chi lo ha creato.. quando si muoveranno gran parte degli intellettuali del mondo artistico, i giornali e le riviste del settore, i politici di tutti gli schieramenti, fino a giungere agli amministratori regionali e nazionali, allora forse, e sarà troppo tardi, capiremo.... |
Ospite |
#202011-12-28 01:16non è una bega locale, è la prepotenza del potere e l'invidia del non potere |
Ospite |
#232011-12-28 01:49Il settarismo si sta impadronendo delle nostre strade. A Sassari non vogliono gli Oristanesi ( Ales ) a Villanova non vogliono più i sassaresi. Poi d'un tratto... |
Ospite |
#24 Re: Re: Oggetto2011-12-28 03:34il palazzo non chiude.. chi lo aveva in gestione ha rifiutato la proroga (dopo che i soldi del progetto pilota, x finanziare la promozione di villanova, sono stati prosciugati fino all'ultimo centesimo).. |
in vinum veritas |
#25 non deve chiudere!!2011-12-28 03:49posso immagginare quanto possa costare tenere su una realtà simile... il problema è che pochi capiscono l'importanza di sostenere Su Palattu, ora più che mai c'è bisogno di una campagna di sensibilizzazione locale ai problemi legati alla perdità della nostra identità, della nostra cultura e del potere che ha ogni singolo di contribuire anche con un piccolo gesto. |
|
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
PETIZIONE PER L’ABROGAZIONE DEI DD.LL. 44/21 E 52/21
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
PIECUROSA ENDGAME STAGIONE 5
STOP AL RANDAGISMO IN CALABRIA....STOP AL DANNO ERARIALE IN CALABRIA
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
2262 Creata: 2025-01-17
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO BAGNASCO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2251 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. STANISŁAW DZIWISZ Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2120 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIUSEPPE BETORI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2045 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIANFRANCO RAVASI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1955 Creata: 2025-01-08
7 DOMANDE A MONS. GUIDO MARINI SULL’INCIDENTE DEL MARZO 2012 OCCORSO A PAPA BENEDETTO XVI
1586 Creata: 2025-01-16
Ricostruzione della seggiovia del comprensorio del Monte Sirino
942 Creata: 2025-01-29
Riportiamo Cartuccia Bruno e Carmelina a Oppido Lucano
279 Creata: 2025-01-26
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
18144 Creata: 2023-10-23
AVVIO IMMEDIATO DEI CORSI INDIRE, STOP A RIGETTI E LICENZIAMENTI, MAGGIORI DIRITTI E CONTINUITÀ PER STUDENTI E DOCENTI
2719 Creata: 2024-12-10
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
524 Creata: 2024-06-24
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2519 Creata: 2024-12-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO AMATO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1696 Creata: 2024-12-12
No al parco eolico Bric Surite e ad altre pale eoliche nel comune di Altare
53 Creata: 2025-02-04
contro antenna iliad vicino a case
48 Creata: 2025-02-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
5131 Creata: 2024-11-14
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
1199 Creata: 2024-12-06
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
278 Creata: 2024-08-29
Meritiamo strade pulite
23 Creata: 2025-01-27
Retribuzione autisti professionali
21 Creata: 2025-01-11