no allo scempio nella Basilica di San Bernardino
Contatta l'autore della petizione
Questo argomento di discussione è stato creato automaticamente per la petizione no allo scempio nella Basilica di San Bernardino.
Ospite |
#12016-07-07 16:01Considerando la penuria di fondi investiti nell'arte in Italia, che stanno provocando la perdita di tesori preziosi, l'investimento in un qualcosa che non ha nessuna dignita' artistica (sembra veramente un lavoro da imbianchino o gessista) non solo e' uno spreco, ma ulteriormente deturpa quanto e' presente intorno. Anche perche' immagino che L'Aquila abbia ben altri problemi di beni culturali da gestire.... |
Ospite |
#22016-07-07 16:07Restituire una basilica rinascimentale al suo aspetto pre-terremoto e poi 'terremotarne' la dignità artistica e liturgica con arredi di quel tipo è a dir poco imbarazzante. Speriamo che la comunità dei Minori Osservanti ponga saggiamente mano alla cosa ripristinando la situazione quo ante. |
Ospite |
#32016-07-07 17:47Un vero scempio di risorse ma soprattutto di arte. Ingombrante e fuori dal contesto, non riesce neanche ad inserirsi per contrasto questo mostruoso altare. preferisco anche il tavolo in legno che c'era prima. |
Ospite |
#42016-07-07 19:45...affinche' l'Ambone e la Mensa nella Basilicadi San Bernardino vengano immediatamente rimossi in quanto inopportuni e senza un amore liturgico.... |
Ospite |
#52016-07-07 19:48la basilica è dotata di un magnifico altare che si è usato per secoli: si torni ad usarlo e finiamola con le nuove ridicole mode di mettere tavoli, cubi e altra robaccia indecente. Ricordiamoci che le generazioni passate erano persone intelligenti, geni, artisti santi... oggi si ha molta, troppa presunzione... bastino le nuove chiese ad esprimere la bruttezza, non rovinate anche le antiche! |
Ospite |
#62016-07-07 20:27Venga eliminato questo orrore dalla splendida Basilica di San Bernardino! |
Ospite |
#72016-07-07 20:35Spero non vogliano rovinare il presbiterio di una delle chiese più belle della città dell'Aquila. |
Ospite |
#82016-07-07 21:14Uno scempio. Secondo la normativa liturgica sí può benissimo celebrare in novus ordo rivolti ad oriente senza la necessaria realizzazione di un secondo altare!! |
Ospite |
#102016-07-08 07:31Si tratta di un intervento architettonico brutale, non rispettoso dell'architettura, della storia, della devozione. Peraltro anche esteticamente discutibile. Stupisce fortemente che abbia ricevuto il nulla osta della competente Soprintendenza. |
Ospite |
#112016-07-08 07:46Non mi piace!! Non approvo l'idea perché l'opera è stata inserita in un contesto diverso e solo l'artista, ma è di parte, la vede bene inserita. Poi non si conosce la storia dell'istogramma IHS. La croce fu inserita da San Bernardino per non essere ritenuto un eretico, quando fondò l'ordine. |
Ospite |
#122016-07-08 10:50Perché sono stanca di vedere scempi e sapere che vengono anche pagati |
Ospite |
#132016-07-08 19:46Siamo costruttivi nella critica. Il nuovo altare potrebbe benissimo essere allocato nella bella chiesa contemporanea di San Bernardino a Piazza d'Armi: perché brutalizzare in questo modo la secolare armonia della basilica antica? E a proposito: che fine hanno fatto le settecentesche porte in noce del recinto presbiterale? E perché al posto dei sei candelieri antichi, dopo il restauro ce ne sono solo quattro? |
Ospite |
#142016-07-08 20:12Perché come cattolica e come contribuente mi sento profondamente offesa! |
Ospite |
#152016-07-08 20:18E' un obbrobrio e non può che offendere la religiosità della popolazione. |
Ospite |
#16 Re:2016-07-08 20:46Purtroppo l'hanno già fatto: lo scempio ormai è lì da quattordici giorni. |
Ospite |
#17 Re:2016-07-08 20:50Sicuramente l'altare posticcio che c'era prima era una soluzione migliore, sia perché consentiva l'adeguamento liturgico tanto caro al clero, sia perché era servito a san Giovanni Paolo II per la sua celebrazione, circostanza che lo rendeva caro agli aquilani e venerabile. |
Ospite |
#182016-07-08 21:00Si possono buttare via i soldi in una schifezza del genere? La chiesa ha già un bellissimo altare. L'adoperino! |
Ospite |
#192016-07-08 21:02I frati dovrebbero sapere che l'edificazione della basilica si deve alla fede tenace di s. Giovanni da Capestrano e alla generosità degli aquilani. Come hanno potuto decidere un intervento così violento senza coinvolgere gli aquilani? E soprattutto: che bisogno c'era? Il presbiterio della basilica aveva superato indenne, oltre a qualche terremoto, perfino la stagione terribile del primo postconcilio: quale brama di protagonismo li ha indotti a guastare l'armonia di forme, colori, proporzioni che tre secoli ci avevano consegnato? |
Ospite |
#202016-07-08 22:54Perché nel contesto in cui è collocata, l'opera e' del tutto in antitesi con l'arte e l'armonia e fa certamente " a pugni" con il connubio fra sacralità e senso artistico. Del tutto fuori luogo. Potrebbe essere perfetta in un contesto moderno o di altro segno. Collocare un altare siffatto in una chiesa rinascimentale e' fare violenza vera e propria alla bellezza del luogo sacro. |
Ospite |
#212016-07-09 06:47in sè il manufatto è molto bello, ma non si addice in quel contesto. |
Ospite |
#222016-07-09 08:40L'altare installato e' un esempio da non seguire per stile,scelta di materiale,colore. Sbagliata l' idea di competere con il contenitore, differenziandosi: cosi' si offende l'arte |
piccola |
#242016-07-09 11:07Dopo un impegnativo lavoro di restauro, non ancora ultimato, non capisco chi abbia potuto accettare una siffatta opera che, ad un primo impatto, appare come uno squallido lenzuolo bianco lievemente angolato! Non è accettabile che, come sempre in Italia, si autorizzi la realizzazione di opere artistiche (?) dettate sicuramente da un'ispirazione divina (?), ma di sicuro deprezzabili da noi povero volgo aquilano che, a tutt'oggi, siamo costretti in molti casi a digerire quanto proposto. In questo caso, non si può davvere parlare del concetto di bello soggettivo, in quanto la bruttura delle due opere (?) risulta inevitabilmente oggettiva!!!! Una cittadina indignata
|
Mat |
#25 Se questa è arte...2016-07-09 18:48....l'immondizia non esiste!!! Una vera porcheria da demolire e condurre a discarica al più presto possibile.
Progettare, realizzare, posizionare e infine pagare questo scempio è delinquenziale.
Uno schifo vero! Altro che ricostruzione e sobrietà, questo è scandalo e sperpero. |
|
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
"Ultima Spiaggia"
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
UNA STRADA DI NAPOLI DEDICATA AD UNA STELLA DELLA LIRICA RENATA TEBALDI
PETIZIONE PER L’ABROGAZIONE DEI DD.LL. 44/21 E 52/21
PIECUROSA ENDGAME STAGIONE 5
STOP AL RANDAGISMO IN CALABRIA....STOP AL DANNO ERARIALE IN CALABRIA
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
A MONS. PARMEGGIANI: GIUSTA DIFESA PER PADRE NATALE SANTONOCITO O REVOCA SANZIONI
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. RAYMOND LEO BURKE Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
C'è qualcosa che vuoi cambiare?
Non avviene alcun cambiamento se si resta in silenzio. L'autore di questa petizione ha deciso di prendere l'iniziativa. Farai lo stesso? Inizia un movimento sociale creando una petizione.
Inizia una tua petizioneAltre petizioni che potrebbero interessarti
NO ALLA CENSURA: DIFENDIAMO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE IN ITALIA
2261 Creata: 2025-01-17
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO BAGNASCO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2251 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. STANISŁAW DZIWISZ Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2120 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIUSEPPE BETORI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2045 Creata: 2025-01-08
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. GIANFRANCO RAVASI Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1955 Creata: 2025-01-08
7 DOMANDE A MONS. GUIDO MARINI SULL’INCIDENTE DEL MARZO 2012 OCCORSO A PAPA BENEDETTO XVI
1586 Creata: 2025-01-16
Ricostruzione della seggiovia del comprensorio del Monte Sirino
939 Creata: 2025-01-29
Riportiamo Cartuccia Bruno e Carmelina a Oppido Lucano
279 Creata: 2025-01-26
RICONOSCIMENTO DELLA SEDE IMPEDITA DI BENEDETTO XVI E CONVOCAZIONE DEL CONCLAVE
18144 Creata: 2023-10-23
AVVIO IMMEDIATO DEI CORSI INDIRE, STOP A RIGETTI E LICENZIAMENTI, MAGGIORI DIRITTI E CONTINUITÀ PER STUDENTI E DOCENTI
2718 Creata: 2024-12-10
Un aeroporto nel nome di Enrico Mattei in Basilicata al servizio anche delle aree joniche di Puglia e Calabria
524 Creata: 2024-06-24
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. WALTER BRANDMUELLER Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
2519 Creata: 2024-12-03
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ANGELO AMATO Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
1696 Creata: 2024-12-12
RICHIESTA DI UDIENZA A S.E.R. IL CARD. ROBERT SARAH Oggetto: difesa dei diritti della Sede Apostolica
5131 Creata: 2024-11-14
Fermiamo i “Decreti Salvini” che minacciano il settore NCC
1199 Creata: 2024-12-06
contro antenna iliad vicino a case
41 Creata: 2025-02-03
Legge per vietare l'accesso dei cani nei luoghi pubblici
278 Creata: 2024-08-29
No al parco eolico Bric Surite e ad altre pale eoliche nel comune di Altare
36 Creata: 2025-02-04
Meritiamo strade pulite
23 Creata: 2025-01-27
Retribuzione autisti professionali
21 Creata: 2025-01-11