INSIEME PER L' ASILO DI ONIFAI

Commenti

#201

Ogni bambino del più piccolo paese ha gli stessi diritti dei bambini delle grandi metropoli

Iole Lovicu (Dorgali, 2025-02-10)

#202

Perché e giusto che anche onifai abbia un asilo anche se sono pochi i bambini

Rina Sotgia (Dorgali, 2025-02-10)

#204

Giusta causa

Massimo Segundu (Onifai, 2025-02-10)

#210

Firmo perché siamo arrivati ad una situazione ridicola in cui ogni anno si deve mendicare per un diritto fondamentale che deve essere una cosa costituzionalmente riconosciuta con "L'Articolo 34" della Costituzione Italiana:
"La scuola è aperta a tutti.
L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi... .
Questo non è un problema che si sta riscontrando solo ad Onifai, ma e diventata una realtà di tutti i piccoli centri in primis ma della Sardegna tutta, in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Io lavoro nell' ambito della scuola e vedo in che condizioni versa, viene spolpata fino all' osso e la didattica non può avvenire correttamente perché deve cedere al ricatto dei numeri. Ripeto l'Istruzione è UN DIRITTO FONDAMENTALE, come la Sanità che tiro in ballo per fare un piccolo esempio. Se ci sono pochi malati di cuore chiudiamo il reparto di cardiologia? O facciamo in modo che sia funzionale per poter garantire un servizio che cerchiamo di pagare nelle imposte salatissime che continuano a infilarci da tutte le parti? Così come se ci sono pochi studenti chiudendo la scuola stiamo creando un danno grandissimo, continuiamo a togliere un servizio la dove di servizi non ne stanno restando, causando un ulteriore reazione di fuga, abbandono e desertificazione del territorio.

Questi sono i temi per cui si deve combattere, e se c'è qualcuno in politica che ha un minimo di intelligenza si dovrebbe muovere per fare qualcosa di concreto perché è ora di svegliarsi.

Michael Fulgheri

Michael Fulgheri (Desulo, 2025-02-10)

#215

Sto firmando perché a me non costa nulla e so di aiutare i bambini di Onifai!

Letizia Mele (Irgoli, 2025-02-10)

#219

Un bene comune da tutelare

Angela Todde (Dorgali, 2025-02-11)

#226

Lippi Donatella

Donatella Lippi (Irgoli, 2025-02-11)

#236

Anche la più piccola istituzione scolastica merita di avere le giuste attenzioni, bisogna lottare per far sì che i bambini abbiano il loro posto felice nel loro paese, un posto dove crescere e coltivare la loro creatività ❤️ forza mamme non arrendetevi !

Erica Delussu (Orosei, 2025-02-11)

#238

La scuola a Onifai non può essere chiusa!

Rosa Sannai (Irgoli, 2025-02-11)

#243

Onifai e i suoi bambini hanno diritto ad avere la loro scuola.

Maria Becciu (Onifai, 2025-02-11)

#254

Per asilo attivo

Francesca Chessa (Loculi, 2025-02-11)

#265

L'asilo di Onifai deve restare aperto!

Glenda Centineo (Galtellì, 2025-02-11)

#271

Tutti i bambini hanno il sacrosanto diritto allo studio ed è impensabile metterli su un pulmino per viaggiare nei plessi vicini a quell'età ....continuano a tagliare sulla sanità e istruzione e poi ci chiediamo il perché appena possono i nostri giovani scappano.

Caterina Flore Atzeni (Orosei, 2025-02-11)

#275

Quando si chiudono scuole ed asili si taglia un pezzo di futuro per una comunità e non dovrebbe mai succedere! Forza Onifai!

Valentina Giua (Orosei, 2025-02-11)

#277

Sto firmando perche' è diritto di ogni bambino avere la scuola nel proprio paese , sarebbe ora di smetterla di contare solo come numeri, è arrivato il momento di contare come persone !

Laura Aru (Orosei, 2025-02-11)

#297

Il diritto allo studio e fondamentale per tutti ,e soprattutto per fare crescere piccole e grandi comunità di un paese💪

Maria Francesca Todde (Orosei, 2025-02-11)

#315

Carta Graziella

Graziella Carta (Orosei, 2025-02-11)

#322

Sto firmando perché la scuola serve nella vita e i nostri figli devono andarci per fare esperienze nuove e conoscere anche nuove persone

Debora Licheri (Orosei, 2025-02-11)

#323

Firmo questa petizione, perché non si può chiudere una scuola dell'infanzia al giorno d'oggi. Siamo nel 2025, l'istruzione, la cura dei piccoli bambini e bambine è essenziale per la loro crescita. Spero vivamente che firmiamo questa petizione tutti e tutte.

Federica Dessi' (Orosei, 2025-02-11)

#328

una vidda chenz' iscola est' una vidda morta.

Marica D (Orosei, 2025-02-11)

#337

Firmo perché gli asili sono per i bambini il primo accesso alla società extra familiare, e un gradino importante lungo la scala della condivisione e del confronto con gli altri.

Gianfranco Frau (Nuoro, 2025-02-11)

#341

Fois Mariantonietta

Mariantonietta Fois (Lula, 2025-02-11)

#346

È giusto che a Onifai la scuola dell'infanzia resti aperta.

Michele Sirca (Sarule, 2025-02-11)

#352

È giusto mantenere attiva l’istruzione in ogni paese

Federico Cuccui (Gavoi, 2025-02-11)

#357

Sa vidda kenza iscola,este una vidda morta.

Valentina Saporitu (Mercatello sul metauro, 2025-02-11)

#372

Perché è giusto che ogni bambino abbia nel proprio paese un asilo,in modo tale da permettere ai genitori di avere un aiuto in caso di assenza lavorativa,e dare l’opportunità ai bambini di stare assieme ad altri bambini ed imparare.

Silayan Frongia (Orosei, 2025-02-11)

#373

Perché penso che ogni paese dovrebbe avere le proprie scuole… almeno la scuola dell’infanzia…

Chara Carboni (Orosei, 2025-02-11)

#376

Solidarietà per la scuola di Onifai ❤️

Maria Antonietta Flore (Lula, 2025-02-11)

#380

Firmo perchè la scuola è importante
anche con pochi bambini , un paese senza una scuola è niente

Maria Vedele (Orgosolo, 2025-02-11)

#381

Pasqualina lai

Pasqualina Lai (Onifai, 2025-02-11)

#391

Annalisa toggia

Annalisa Toggia (Lula, 2025-02-11)

#392

E'giusto che l'asilo di Onifai rimanga aperto per tanti imoportanti motivi.

Grazia Obinu (Irgoli, 2025-02-11)

#394

Ogni paese ha bisogno di questo servizio indispensabile

Denyse Figoni (Cagliari, 2025-02-11)

#399

Elena Marras

Elena Marras (Lula, 2025-02-11)



Annunci pubblicitari a pagamento

Promuoveremo questa petizione a 3000 persone.

Per saperne di più...